workshop camera oscura


con Alba Meloni e Valeria Masu


quando

mercoledì 27 novembre | 17.00 - 20.00 + giovedì 28 novembre | 15.00 - 20.00

costo

€ 150| materiali inclusi

dove

via Giardini 156/b
09127 Caliari

workshop camera oscura Cagliari

di cosa parliamo

Questo workshop è pensato per chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo della fotografia analogica in bianco e nero. Durante le due giornate scopriremo il fascino della camera oscura, sperimentando il processo artigianale di sviluppo e stampa di una pellicola in bianco e nero da 35 mm.

Non è necessaria alcuna conoscenza fotografica pregressa: il laboratorio è aperto a chiunque voglia esplorare le possibilità creative della manipolazione fotografica.

come lo facciamo

Il workshop si realizzerà in due pomeriggi: 

  • Giorno 1: Dallo Scatto allo Sviluppo
    (27 novembre – 17:00 – 20:00)

    Inizieremo il laboratorio realizzando degli scatti collettivi su una pellicola in bianco e nero (35mm). Successivamente, dopo una breve presentazione sul funzionamento della camera oscura e sui suoi strumenti e materiali, si entrerà nel vivo della pratica con il processo di sviluppo della pellicola. In questa fase, la più delicata dell’intero processo, verremo guidat* dalle mani esperte del nostro team!

     

  • Giorno 2: Stampa dei fotogrammi su carta
    (28 novembre 17:00 – 20:00)

    La seconda giornata sarà invece interamente destinata al mondo della stampa. Partendo dai fotogrammi ottenuti il giorno precedente sulla pellicola, selezioneremo i nostri scatti preferiti e ci dedicheremo alla stampa delle foto. Dopo una spiegazione dei princìpi base di questa fase – la più creativa del processo – approfondiremo il mondo della carta fotografica, impareremo la differenza tra la carta baritata e quella politenata e analizzeremo i chimici utili per ottenere la stampa: lo sviluppo, lo stop e il fissaggio. Lavoreremo con ingranditori e mascherature per ottenere l’immagine desiderata oppure per creare dei fotomontaggi, lontani dalla realtà! 

requisiti e materiali

Vieni leggerǝ, tutti i materiali li mettiamo noi!

biografia

Alba Meloni si forma nel laboratorio di fotografia analogica S’Umbra a Cagliari. Nello stesso anno co-fonda il collettivo Sa/gura che si occupa di arti visive e sperimentazione in camera oscura. Nel 2022 fonda Theca Darkroom, un progetto di fotografia analogica che indaga il lato onirico e introspettivo dell’individuo mediante la manipolazione diretta delle immagini. Nel 2023 crea Theca Zine #00.

 Valeria Masu studia Fotografia all’ Accademia di Belle Arti di Bologna, cinema Documentario a Buenos Aires e Direzione della Fotografia alla ECIB di Barcellona. Scrive e dirige alcuni cortometraggi, tra cui Troppo Tropicale (2018) e Tako to ama (2024). Attualmente si occupa di fotografia analogica in bianco e nero e cinema indipendente.